Glossary entry

German term or phrase:

Weinmost vs. Weinmaische

Italian translation:

mosto vs. uva pigiata

Added to glossary by Thomas Castagnacci
Oct 28, 2008 08:32
15 yrs ago
1 viewer *
German term

Weinmost vs. Weinmaische

German to Italian Other Wine / Oenology / Viticulture
Buongiorno a tutti!

traducendo un documento sull'enologia, ho incontrato questi due termini, ma la traduzione che ho trovato è mosto per tutti e due.... Qualcuno sa se invece mi sbaglio?

Grazie a tutti!


Der Hersteller erklärt mit diesem Dokument, dass seine Drehkolbenpumpen vom Typ F03, F04, F04V, F05, F08, F08V, F10, F11, F20 für die Förderung von Lebensmitteln, insbesondere von Wein, *Weinmost, Weinmaische* und entrappte Weinbeeren, aus lebensmittelhygienischer Sicht geeignet und unbedenklich ist.

Proposed translations

+1
3 hrs
Selected

mosto vs. uva pigiata

in numerosi testi specialistici si parla effettivamente di "fermentazione dell'uva pigiata", dunque presumo che sia questo il termine ricercato
Example sentence:

Quanti giorni deve durare la fermentazione dell\\\'uva pigiata?

L’uva pigiata dev’essere messa nel tino lavato con acqua salata, ... venga alla superficie il cosiddetto cappello del mosto, formato dalle vinacce. ...

Peer comment(s):

agree Petra Haag : mosto / vinacce - direi anch'io
4 hrs
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "grazie!"
+1
14 mins

mosto di vino (per tutti e due)

non ho trovato nient´altro
Peer comment(s):

agree renzennelke
50 mins
danke !
Something went wrong...
3 hrs

mosto vs. uva macerata

il mosto dovrebbe essere contenuto nella Weinmaische, non so se esista un termine ancora più preciso di uva macerata

http://de.wikipedia.org/wiki/Maische
Traubenmaische [Bearbeiten]Bei der Weinbereitung werden die entrappten Trauben in einer Mühle zerdrückt, so dass ein Gemisch aus Traubenkernen, Schalen und Most entsteht.

LA VINIFICAZIONE IN ROSSO
http://www.confraternitadelcagnulari.it/La Vinificazione.htm
Per vinificazione in rosso si intende quel sistema di produzione di vino in cui le parti solide dell’acino, ovvero bucce e vinaccioli, restano in contatto con il mosto per un tempo variabile. Questa fase è detta di macerazione e permette alle bucce e ai vinaccioli di trasferire al mosto i pigmenti, i tannini e le sostanze aromatiche in loro presenti in quantità proporzionale al tempo stesso di macerazione che varia a seconda del tipo di vino che si vuole ottenere: dai sette ai quindici giorni se si desidera un vino corposo e colorato,; da uno a quattro giorni se si desidera un vino più leggero.

Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search