This question was closed without grading. Reason: Answer found elsewhere
Dec 9, 2011 05:38
12 yrs ago
Dutch term

schuldvermenging

Non-PRO Dutch to Italian Law/Patents Law (general) power of attorney
Fra i poteri conferiti al mandatario:
schuldvergelijking en schuldvermenging in te roepen en te aanvaarden zonder waarborg
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto!
Proposed translations (Italian)
4 confusione
Votes to reclassify question as PRO/non-PRO:

PRO (1): zerlina

When entering new questions, KudoZ askers are given an opportunity* to classify the difficulty of their questions as 'easy' or 'pro'. If you feel a question marked 'easy' should actually be marked 'pro', and if you have earned more than 20 KudoZ points, you can click the "Vote PRO" button to recommend that change.

How to tell the difference between "easy" and "pro" questions:

An easy question is one that any bilingual person would be able to answer correctly. (Or in the case of monolingual questions, an easy question is one that any native speaker of the language would be able to answer correctly.)

A pro question is anything else... in other words, any question that requires knowledge or skills that are specialized (even slightly).

Another way to think of the difficulty levels is this: an easy question is one that deals with everyday conversation. A pro question is anything else.

When deciding between easy and pro, err on the side of pro. Most questions will be pro.

* Note: non-member askers are not given the option of entering 'pro' questions; the only way for their questions to be classified as 'pro' is for a ProZ.com member or members to re-classify it.

Proposed translations

25 mins

confusione

http://it.wikipedia.org/wiki/Obbligazione_(diritto):
Altri modi di estinzione [modifica]

I modi di estinzione dell'obbligazione diversi dall'adempimento si distinguono in due grandi categorie: satisfattori e non satisfattori. Nei primi, pur mutando qualche elemento del rapporto (per esempio, la persona del debitore), l'interesse del creditore si vede comunque soddisfatto; nei secondi, invece, la modificazione di qualche elemento del rapporto (impossibilità sopravvenuta della prestazione, remissione del debito) impedisce il soddisfacimento dell'interesse del creditore.

I modi di estinzione satisfattori sono:

la compensazione, che si ha quando due persone sono obbligate l'una verso l`altra e i due debiti si estinguono per le quantità corrispondenti sussistendo determinate condizioni (art. 1241 del Codice civile);
la confusione, che si ha quando le qualità di creditore e di debitore si riuniscono nella stessa persona (art. 1253 del Codice civile);
la datio in solutum, che si ha quando il debitore, con il consenso del creditore, esegue una prestazione diversa da quella dovuta (art. 1197 del Codice civile).

Sono, invece, modi non satisfattori di estinzione dell'obbligazione:

la novazione, che si ha quando le parti sostituiscono all'obbligazione originaria una nuova obbligazione con oggetto o titolo diverso (novazione oggettiva, art. 1230 del Codice civile) o quando un nuovo debitore è sostituito a quello originario (novazione soggettiva, art. 1235 del Codice civile);
la remissione, che si ha quando il creditore comunica al debitore la volontà di rinunciare al suo diritto di credito, sempre che il debitore non dichiari entro un congruo termine di non volerne profittare (art. 1236 del Codice civile);
l'impossibilità sopravvenuta per causa non imputabile al debitore (art. 1256 e seguenti del Codice civile).

Ai modi di estinzione ora elencati vanno aggiunte le cause generali di diritto, come la prescrizione, la risoluzione del contratto o la sua rescissione, la morte del debitore se il debito non è trasmissibile, l'avverarsi della condizione risolutiva.
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search